-
Articoli recenti
Commenti recenti
- redwap su La “sacra” Elvira di Toni Servillo
- massimiliano boschi su Una variazione di Kafka (di Adriano Sofri)
- annamaria matteucci su Una variazione di Kafka (di Adriano Sofri)
- Barbara su Trenitalia: basta la parola…
- admin su “Stare insieme è un’arte” (il libro)
Blogroll
Archivi
- Febbraio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Dicembre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Settembre 2014
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2012
“Stare insieme è un’arte” (il libro)
Premetto che leggo i libri sull’Alto Adige/Südtirol da “neofita”, abito a Bolzano solo da pochi mesi, ma mi sono trasferito qui anche per questo, per confrontarmi con una terra di “frontiera”. Rispetto a quanto scritto (qui) sulla presentazione all’Eurac del libro … Continua a leggere
Pubblicato in Post
2 commenti
“Stare insieme è un’arte” (la presentazione)
Ieri si è tenuta la presentazione di “Stare insieme è un’arte” di Lucio Giudiceandrea e Aldo Mazza presso la sala della biblioteca dell’Eurac. Tutti i cinquanta posti a sedere erano esauriti, una ventina di persone è rimasta in piedi ed … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su “Stare insieme è un’arte” (la presentazione)
L’Alto Adige e la “rattonomastica”
Prima di trasferirmi a Bolzano, venivo in Alto Adige ogni sei mesi e restavo assolutamente esterefatto di fronte all’attenzione continua che i quotidiani locali dedicavano alla toponomastica. Credevo che il “furore toponomastico” fosse una malattia principalmente italiana, diventata cronica in … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su L’Alto Adige e la “rattonomastica”
Quelli che… odiano Fortezza
Ieri sera, alla biblioteca provinciale di Bolzano, ho seguito parte della presentazione de “La valigia del doganiere. Storia di migrazione e di scoperta” di Bruno Durante (Alpha Beta). Il libro inizia con il traumatico arrivo del doganiere alla stazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su Quelli che… odiano Fortezza
Il derby di pallamano fa il giro del mondo (video)
Ci ha messo una decina di giorni, ma alla fine il derby di pallamano tra Loacker Bolzano e Forst Bressanone ha fatto il giro del mondo. Il video (di sportnews.bz) della reazione assolutamente spropositata di Ivan Stuffer ad un bacio … Continua a leggere
Pubblicato in Post
2 commenti
Inaugurazione anno accademico della Lub (English version)
La Libera Università di Bolzano ha inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2012-2013 con apposita cerimonia tenutasi il 15 novembre 2012. Come noto, la Lub fa del trilinguismo (italiano, tedesco, inglese) la sua caratteristica peculiare ed il suo valore aggiunto. La cerimonia, … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su Inaugurazione anno accademico della Lub (English version)
Nichi Vendola a Bolzano (il video)
Ieri sera, 14 novembre, Nichi Vendola ha fatto tappa a Bolzano in occasione della sua campagna per le primarie del centro sinistra. Qui trovate l’articolo sull’intervento del governatore della Puglia, qui di seguito invece, potete vedere una sintesi video riguardante … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su Nichi Vendola a Bolzano (il video)
Nichi Vendola a Bolzano (le parole)
Una sala gremita ha accolto Nichi Vendola a Bolzano. Pubblico molto più omogeneo rispetto a quello dell’incontro con Renzi (cfr qui) attorno a me tutta gente di sinistra, di quella doc. Individuati anche due assessori comunali privi di posto a … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su Nichi Vendola a Bolzano (le parole)
Bolzano: Oliviero Toscani, i sogni e le pompe funebri (video)
Un Oliviero Toscani apparso in grande forma ha parecchio divertito tutti coloro che hanno affollato, ieri sera, l’Aula magna della Libera Università di Bolzano. Tra sfottò per i politici – “Monti è più giovane di me, si vede vero?! Poveretto … Continua a leggere
Pubblicato in Post
Commenti disabilitati su Bolzano: Oliviero Toscani, i sogni e le pompe funebri (video)