-
Articoli recenti
Commenti recenti
- redwap su La “sacra” Elvira di Toni Servillo
- massimiliano boschi su Una variazione di Kafka (di Adriano Sofri)
- annamaria matteucci su Una variazione di Kafka (di Adriano Sofri)
- Barbara su Trenitalia: basta la parola…
- admin su “Stare insieme è un’arte” (il libro)
Blogroll
Archivi
- Febbraio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Dicembre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Settembre 2014
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2015
“Prima assoluta al teatro comunale di Bolzano!”
“Prima assoluta al teatro comunale di Bolzano!”. E’ un titolo o una recensione? “Molière: la recita di Versailles”, prima produzione del Teatro Stabile di Bolzano sotto la direzione di Walter Zambaldi, è finalmente andato in scena, con tanto di istruzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Teatro
Contrassegnato Lucia Vasini, Molière, Paolo Rossi, Teatro Stabile Bolzano, Walter Zambaldi
Commenti disabilitati su “Prima assoluta al teatro comunale di Bolzano!”
La forza di “H+G”
Gli attori “speciali” dell’”Accademia arte della diversità” hanno superato in maniera esemplare il loro, ennesimo esame di maturità. In “H+G” lo spettacolo “sold out” appena è andato in scena a Gries, Maria Magdolna Johannes e Michael Untertrifaller hanno indossato i … Continua a leggere
Pubblicato in Teatro
Contrassegnato accademia diversità, Bolzano, h+G, teatro, Teatro Gries, teatro ribalta
Commenti disabilitati su La forza di “H+G”